L’azienda ha istituito un reparto dedicato alle operazioni di finitura per la produzione di dispositivi medici.
Il processo di PULIZIA mira a ridurre la contaminazione dei prodotti al di sotto dei valori massimi consentiti dalle specifiche del cliente. Valtecne dispone di un tunnel di lavaggio dotato di vasche atte ad eseguire decapaggi, lavaggi ad ultrasuoni e altri trattamenti.
L’impianto di lavaggio può svolgere anche la PASSIVAZIONE. Questo trattamento arriva al termine dei cicli di produzione dei pezzi al fine di prevenire la corrosione dei materiali metallici.
Valtecne ha investito in forni per eseguire il TRATTAMENTO TERMICO dell’acciaio inossidabile. Il ciclo più frequente è H900 applicato all’AISI 630, il materiale più utilizzato nella realizzazione di strumenti ortopedici. Le prestazioni dei forni sono soggette a regolari ispezioni secondo i requisiti AMS 2750. Valtecne dispone di personale e attrezzature in grado di trattare le parti lavorate al fine di ottenere la finitura superficiale richiesta.
La LUCIDATURA è ciò che facciamo quando le parti metalliche devono ottenere un aspetto speculare, che si ottiene attraverso nastri abrasivi e attrezzature di rettifica. Se la superficie deve essere opaca, il trattamento giusto è invece la SABBIATURA. L’azienda dispone di alcune macchine automatiche che effettuano la sabbiatura mediante apposite miscele di microsfere di vetro/zirconia e corindone bianco.
La MARCATURA delle parti, requisito molto importante per l’industria dei dispositivi medici al fine di garnne la tracciabilità (es. numero UDI o codice QR) può essere effettuata direttamente mediante incisione meccanica o mediante marcatura laser. L’azienda è dotata di due macchine laser che consentono di marcare qualsiasi tipo di dispositivo con un’ottima qualità. Queste macchine possono anche eseguire l’incisione laser, tecnica spesso utilizzata in fascio con una successiva verniciatura a base ceramica.
Valtecne si avvale di SALDATURA ad arco (MIG e TIG) e laser operata da personale specializzato in possesso dei necessari accreditamenti. Le macchine laser sono semiautomatiche e operano su 3 assi; sono dotati di microscopio per microsaldature e possono eseguire saldature circolari mediante mandrino.
Al termine del ciclo produttivo, Valtecne dispone di un reparto specializzato per effettuare complesse operazioni di ASSEMBLAGGIO. Gli operatori altamente qualificati possono eseguire l’assemblaggio di parti med-tech composte da decine di componenti. Il reparto è dotato di postazioni di lavoro che comprendono set di strumenti specializzati per la costruzione e l’assemblaggio come pinze, clipper, alesatori e così via