Capacità e metodologie progettuali
La competenza principale dell’Ufficio Tecnico Valtecne è quella di individuare il modo di realizzare un dispositivo medico secondo i disegni e le specifiche tecniche fornite dai clienti. Tuttavia, facendo leva su oltre 10 anni di esperienza nel settore dei dispositivi medici, l’azienda è anche in grado di aiutare i fabbricanti nella progettazione dei propri prodotti: un approccio di co-progettazione è spesso molto utile per prevenire problemi di fattibilità che potrebbero derivare da vincoli di produzione.
Quando affronta la produzione di un nuovo dispositivo medico, Valtecne effettua un’analisi di fattibilità strutturata (AF), gestita tramite un flusso di lavoro dedicato nel sistema gestionale. L’obiettivo di un’AF è esaminare in modo approfondito i requisiti specifici del cliente e discutere qualsiasi questione critica prima di avviare il flusso di lavoro di produzione.