Strumenti e impianti per il ginocchio

Componenti di alta precisione per la chirurgia del ginocchio

o

Lavorazione di componenti singoli con tolleranze strette fino a micro-assemblaggi finali

La sostituzione di ginocchio è un segmento importante dell’ortopedia ricostruttiva articolare, insieme all’anca.

Gli impianti di sostituzione del ginocchio Total (THR) e monocompartimentale (UKA) includono tipicamente una componente femorale, un inserto e un vassoio tibiale. Il femore e la tibia sono parti metalliche, realizzate in titanio o cromo-cobalto, mentre l’inserto tibiale è in plastica (polietilene impiantabile).

I chirurghi di ginocchio sono dotati di un gran numero di strumenti realizzati con materiali simili alla strumentazione dell’anca, ovvero per lo più acciai inossidabili come AISI 630, AISI 420B, AISI 420MOD e AISI 316L. Per alcuni componenti specifici vengono utilizzati materiali diversi come alluminio e titanio. Gli inserti tibiali di prova e altre parti sono realizzati con plastiche speciali come Propylux© o Radel©.

Dal 2013 Valtecne ha acquisito una significativa esperienza nella produzione di componenti per chirurgia del ginocchio, principalmente strumenti. L’azienda può occuparsi della realizzazione degli strumenti più complessi della chirurgia del ginocchio come i misuratori femorali, gestendo l’intero processo dalla lavorazione dei singoli componenti a strette tolleranze al micro-assemblaggio finale di alta precisione.

Esempi di strumenti:

  • Guide di taglio
  • Morsetti
  • Puncher per chiglia e piastre di base tibiali
  • Strumenti di regolazione
  • Inserti di prova
  • Misuratore femorale
  • Palpatore tibiale

Esempi di impianti:

  • Inserti tibiali