LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE

Realizzazione di prototipi e campionature

o

COMPETENZA NELLA LAVORAZIONE

Capacità e metodologie progettuali

La flessibilità della struttura aziendale, permette di rispondere rapidamente alle esigenze di prototipazione della clientela.

Valtecne, grazie al proprio know how, collabora attivamente con il cliente, cercando insieme la soluzione più idonea per passare dal prototipo all’avviamento della produzione in serie, compresa la progettazione e costruzione delle attrezzature.

Quando affronta la produzione di un nuovo articolo, Valtecne effettua un’analisi di fattibilità strutturata (AF), gestita tramite un flusso di lavoro dedicato nel sistema gestionale. L’obiettivo di un’AF è esaminare in modo approfondito i requisiti specifici del cliente e discutere qualsiasi questione critica prima di avviare il flusso di lavoro di produzione.

PROGRAMMA CAM

Produzione assistita da computer

Valtecne ha investito in software CAM per la programmazione delle macchine a controllo numerico, indispensabile quando le parti meccaniche hanno forme complesse.

L’azienda utilizza Hypermill, il software CAM di Open Mind Technologies AG, per assistere la produzione di parti med-tech attraverso centri di lavoro a 5 assi. I torni a fantina mobile vengono infatti programmati tramite Esprit, un software CAM adatto alle operazioni di tornitura. Quando i tecnici Valtecne hanno effettuato la loro analisi, possono inviare i programmi direttamente via Ethernet alle macchine a controllo numerico, in base ai principi dell’industria 4.0.

Inoltre, l’azienda ha a disposizione Vericut, un software utilizzato per simulare le traiettorie degli utensili da taglio al fine di evitare errori e collisioni durante la lavorazione.